Autocertificazione

Ultima modifica 30 maggio 2021

In base al DPR 445/2000, ai cittadini e alle imprese è data la facoltà di attestare, su fogli in carta semplice firmati sotto la propria ed esclusiva responsabilità o con dichiarazioni sostitutive, alcune posizioni, da quella anagrafica fino allo stato civile o al codice fiscale. Chi attesta il falso è soggetto all'applicazione di sanzioni penali.

Ora dal sito ufficiale ANPR (Anagrafe della Popolazione Residente) è possibile la visura dei propri dati e la stampa delle autocertificazioni Il nuovo servizio, accessibile tramite SPID, Carta d'Identità Elettronica e Carta Nazionale del Servizi consente al cittadino di visualizzare i propri dati.

Certificati che possono essere sostituiti da autocertificazione:

  • Contestuale Generico
  • Residenza
  • Stato di Famiglia
  • Data e luogo di nascita
  • Stato libero (per celibi, nubili o divorziati)
  • Anagrafico di nascita, morte o matrimonio
  • Nascita del figlio
  • Cittadinanza
  • Godimento dei diritti politici
  • Esistenza in Vita
  • Vedovanza
  • Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
  • Iscrizione albi o elenchi
  • Posizione agli effetti militari
  • Dichiarazione sostitutiva antimafia
  • Denuncia di inizio attività
  • Dichiarazione asseverata
  • Titolo di studio o qualifica professionale posseduto
  • Esami sostenuti
  • Situazione reddituale o economica
  • Assolvimento di specifici obblighi contributivi con indicazione dell'ammontare corrisposto
  • Possesso e numero del Codice Fiscale o della Partita IVA e di qualsiasi altro dato presente nell'archivio dell'anagrafe tributaria e inerente il dichiarante
  • Stato di disoccupato, di pensionato, con indicazione della categoria di pensione, di studente o di casalinga
  • Qualità di legale rappresentante di persone fisiche o giuridiche, di tutore, di curatore e simili
  • Iscrizione presso associazioni o formazioni sociali di qualsiasi tipo (es. sindacati, associazioni di volontariato, partiti politici ecc.)
  • Assenza di condanne penali
  • Qualità di vivenza a carico
  • Tutti i dati, a conoscenza del dichiarante, contenuti nei registri di stato civile (es. numero, parte e serie dell'atto, presenza e contenuto delle annotazioni dati relativi alla paternità, maternità, rapporto di coniugio ecc.)

Modulistica

Potete trovare i moduli generali di dichirazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio nella sezione “allegati” in fondo alla pagina.
Per trovare moduli specifici, potete visitare il sito moduli.it

Allegati